top of page

Venosta:
Se la comprendi, la vivi.

... dalla paratia (Wasserblech) al carro dei „Korrner“.

Il Museo della val Venosta è stato fondato nel 1997 per l’Alta Val Venosta e la val Venosta Centrale nel corso degli scavi archeologici sulla collina „Ganglegg“.

Situato al centro di Sluderno, il Museo Venosta vuole trasmettere con le sue attività argomenti tipici e di rilievo della Val Venosta sia dei tempi passati, che del presente e del futuro.

Presentazione libro

Rainer LOOSE, Siedlungsforschung im mittleren Alpenraum.  
a cura di David FLIRI e Gustav PFEIFER

Venerdì, 5 dicembre 2025, ore 18 
 

L’Archivio provinciale (Soprintendenza ai Beni culturali) e il Vuseum invitano la S. V. alla 
presentazione del volume 53 delle ʺPubblicazioni dell’Archivio provinciale di Bolzano“.

Mostra temporanea attuale

I viandanti – I „Korrner“

Progetto Euregio: Trasporto – Transito – Mobilità

VU-Home_Schwabenkinder.jpg
VU-Home_WasserWosser2.jpg

Guardate chi ci ha fatto le congratulazioni

25 anni Vuseum

Il presidente Arno Kompatscher si è congratulato con noi per il nostro anniversario, il membro del consiglio direttivo dell'associazione musei Sissi Prader si è congratulato con noi... e e e.

Intorno al museo

Escursioni

Intorno al Museo della val Venosta ci sono diverse escursioni che fanno rivivere le esposizioni.

bottom of page